Lo storico della mistica Marco Vannini traccia l'orizzonte della crisi religiosa dell'Occidente
Il secolo della «morte di Dio», secondo l'apocalittico annuncio di Nietzsche, può essere anche visto come il secolo della «morte dell'anima». Se si considera il precetto delfico «Conosci te stesso e conoscerai te stesso e Dio», si può vedere al fondo di questa prospettiva cosmica (o abissale, a seconda di quale sia il punto d'osservazione) un orizzonte di contrasto di ciò che è stato il cammino dell'Occidente verso ciò che oggi più spesso appare: culto della potenza e della forza. Marco Vannini, insigne studioso della mistica cristiana, ha dato al suo ultimo libro il titolo che raddoppia, in un gioco speculare, la profezia dl Nietzsche. Non è forse quello dell'immortalità dell'anima un principio cardine della metafisica occidentale fin dalle sue sorgenti greche?