Edizioni

Edizioni per la scuola

Prevalentemente rivolti alla scuola sono i suoi:

La fede pensata. Padre Ciolini nella Chiesa fiorentina

La fede pensata. Padre Ciolini nella Chiesa fiorentina

La fede pensata. Padre Ciolini nella Chiesa fiorentina (con contributi di Bruno Forte, Massimo Cacciari, Sergio Givone), Le Lettere, Firenze 2009.

Nella seconda metà del Novecento, mentre il nostro paese viveva la secolarizzazione e la scristianizzazione di massa, a Firenze alcuni intellettuali, ecclesiastici e laici, hanno giocato un ruolo importante per adeguare il cattolicesimo alla società attuale.

Mistica d'oriente e occidente oggi

Mistica d'oriente e occidente oggi

Mistica d'oriente e occidente oggi, Edizioni Paoline 2001

Collana CAMMINI NELLO SPIRITO

Si può parlare di mistica, oggi? E di quale? Sono questi gli interrogativi che ripercorrono le pagine di questo volume. Parlare di mistica è come parlare di «pane», di quel sostentamento essenziale alla vita. Perché mistica vuol dire «esperire la vita», ricercando l'Assoluto; fare esperienza dell'Unitrino, dello spirito, che tutto muove, tutto riconduce a finitezza, e con ciò opera quella purificazione essenziale, quella morte che costituisce l'elemento principe della mistica stessa.

Pagine

Subscribe to Edizioni