Edizione italiana di altri mistici
Ha curato la traduzione e l'edizione italiana di:
Martin Lutero:
Prefazioni alla Bibbia, Marietti, Genova 1987.
Anonimo Francofortese (Teologia tedesca ):
Libretto della vita perfetta, Newton Compton, Roma 1994.
Teologia tedesca. Libretto della vita perfetta (nuova edizione, con testo a fronte) Bompiani, Milano 2009.
Angelus Silesius (con Giovanna Fozzer):
Il pellegrino cherubico, San Paolo, Cinisello Balsamo 1989 (nuova ediz. con testo a fronte, 1992)
Giovanni Taulero:
I sermoni, Edizioni Paoline, Milano 1997 (trad. di F. Belski).
Il fondo dell’anima, Piemme, Casale Monferrato 1997.
Jean Gerson:
Teologia mistica, San Paolo, Cinisello Balsamo 1992.
Margherita Porete (con Romana Guarnieri e Giovanna Fozzer)
Lo specchio delle anime semplici, San Paolo, Cinisello Balsamo 1994 (Nuova ediz.)
François de Fénelon:
Spiegazione delle massime dei santi sulla vita interiore, San Paolo, Cinisello Balsamo 2002
François Malaval:
Pratica facile per elevare l’anima alla contemplazione, ediz. di <Rivista di Ascetica e Mistica>, Firenze 2002
Daniel von Czepko (con G. Fozzer):
Sapienza mistica, Morcelliana, Brescia 2005.
Pseudo Meister Eckhart:
Diventare Dio. L'insegnamento di sorella Katrei, Adelphi, Milano 2006.
Valentin Weigel:
Conversione e distacco e Introduzione alla Teologia tedesca, Morcelliana, Brescia 2010.
Sebastian Franck:
Paradossi, Morcelliana, Brescia 2009
Religione come libertà: Lettera a Johannes Campanus, Morcelliana, Brescia 2012.
Ha tradotto e curato l’edizione italiana anche degli studi:
Rudolf Otto, Mistica orientale, mistica occidentale, Marietti, Casale Monferrato 1985 (nuova edizione SE, Milano 2011).
Kurt Ruh, Meister Eckhart. Teologo – Predicatore – Mistico, Morcelliana, Brescia 1989.
Gerhard Wehr, Aurelius Augustinus. Grandezza e tragicità del discusso Padre della Chiesa, Augustinus, Palermo 1986.
Louis Cognet, Introduzione alla mistica renano-fiamminga, Ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1991.
Peter Dinzelbacher – Dietrich Bauer, Movimento religioso e mistica femminile nel medioevo, Ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1993 (trad. di G. Fozzer, Introduzione di M.V.: Sulla mistica e il femminile , pp. 5-22).
Insieme a Massimo Baldini, ha diretto la Collana “Biblioteca Mistica” (13 volumi) dell’editore Nardini, per cui ha curato il Commento alla Sapienza di Eckhart (1994).