Volumi collettanei

Storia della teologia

Ha scritto il capitolo 9, La teologia mistica, del volume II della Storia della teologia a cura di G. Occhipinti, Edizioni Dehoniane, Bologna 1996, pp. 263-290.

I percorsi della fede

La Parola della mente e del cuore (in: I percorsi della fede, 1999, pp. 23-36).

Il ritorno di Dio

“Quel leggero vento sull' Oreb...” (in: Il ritorno di Dio, 1998, pp.13-32).

Exodus. Congedi dal II millennio/3

La libertà del cristiano (in: Exodus. Congedi dal II millennio/3, 1995, pp. 103-122).

Exodus. Congedi dal II millennio/2

Dall'Illuminismo alla mistica (in: Exodus. Congedi dal II millennio/2, 1994, pp. 73-90).

Exodus. Congedi dal II millennio

La dimensione “mistica” della filosofia del XX secolo (in: Exodus. Congedi dal II millennio, 1993, pp. 27-43).

Sulle cose prime e ultime

Escatologia e/o mistica (in: Sulle cose prime e ultime, 1991, pp. 27-40).

Alle radici della mistica cristiana

Il Cristo di Paolo e il mondo greco (in: Alle radici della mistica cristiana, 1989, pp. 21-32).

Cristo nel pensiero contemporaneo

Mistica cristiana e filosofia dopo Hegel (in: Cristo nel pensiero contemporaneo, 1988, pp. 53-66).

Pagine

Subscribe to Volumi collettanei