Libri

Storia della mistica occidentale

Storia della mistica occidentale

L’origine della mistica occidentale è in Grecia – dall’Iliade alla filosofia di Eraclito, Platone, Aristotele, Plotino – e della grande tradizione filosofica classica essa è stata l’unica erede e continuatrice, fedele al precetto dell’Apollo Delfico: «Conosci te stesso, e conoscerai te stesso e Dio». L’esperienza mistica non è infatti devozione, non si identifica con la santità e meno ancora con la vita religiosa, ma è quella via del distacco che conduce all’unità profonda dell’uomo con l’infinito, con Dio e col mondo, senza bisogno di mediazione alcuna di Chiese o Scritture.

Introduzione a Eckhart. Profilo e testi

Introduzione a Eckhart. Profilo e testi

Introduzione a Eckhart. Profilo e testi, Le Lettere, Firenze 2014.

La figura di Eckhart – il domenicano tedesco dei tempi di Dante, che ricevette dai contemporanei quell’appellativo di magister, Meister, che è diventato quasi il suo nome proprio – e che è universalmente considerato la massima autorità spirituale dell’Occidente cristiano, viene qui presentata nella sua realtà storica, ma con lo sguardo rivolto soprattutto alla sua attualità.

Indagine sulla vita eterna

Indagine sulla vita eterna

Indagine sulla vita eterna, Mondadori, Milano 2014.

Che cosa succede dopo la morte? Tutto si riduce in polvere oppure qualcosa sopravvive e continua a esistere in un’altra forma o dimensione? Sono domande su cui ci si interroga dalla notte dei tempi.

Inchiesta su Maria

Inchiesta su Maria

Inchiesta su Maria. La storia vera della fanciulla che divenne mito, Rizzoli, Milano 2013.

Il libro di Corrado Augias e Marco Vannini, è un romanzo popolare per credenti e non, un viaggio in bilico tra storia e mistero alla scoperta della figura più incantevole e suggestiva della nostra cultura religiosa.

Oltre il cristianesimo

Oltre il cristianesimo, Bompiani, Milano 2013.

Marco Vannini ha riportato alla luce in Italia, con un lavoro quarantennale, alcuni dei più grandi maestri spirituali medievali e moderni: da Eckhart a Taulero, da Margherita Porete a Jean Gerson, da Fénelon a Madame Guyon, da Sebastian Franck a Valentin Weigel e ad Angelus Silesius, e, presso Bompiani, il capolavoro dell'Anonimo Francofortese, la cosiddetta Teologia tedesca (2009) e i Commenti all' Antico Testamento di Meister Eckhart (2012).

Il Santo Spirito fra religione e mistica

Il Santo Spirito fra religione e mistica, Morcelliana Editrice, Brescia 2013.

La contrapposizione di religione e mistica schiera – come nota Fichte – dogmatici e idealistici, gli uni difensori di una verità oggettiva, gli altri del libero procedere dell'intelligenza che incessantemente coglie la propria finitezza. Queste pagine – introiettando la lezione del mondo greco (Plotino), cristiano (Paolo e la patristica), e della teologia e filosofia tedesca (Eckhart, Silesius, Hegel) – vanno al cuore della problematica...

Mistica e filosofia

Mistica e filosofia

Mistica e filosofia, Prefazione di Massimo Cacciari, Piemme, Casale Monferrato 1996.

(Nuova edizione ampliata, Le Lettere, Firenze 2007).

Contro la comune, superficiale, concezione della mistica come fatto irrazionale, sentimentale, di carattere intuitivo o addirittura visionario, comunque privato, questo libro presenta alcune figure centrali di quella tradizione mistica che è consueto chiamare "speculativa", nella quale la radicalità dell'esperienza religiosa, che arriva fino al superamento dell'alterità di Dio, fa tutt'uno con una eccezionale profondità di pensiero, nella linea assolutamente universale della filosofia.

Il volto del Dio nascosto

Storia della mistica occidentale

Il volto del Dio nascosto. L’esperienza mistica dall’Iliade a Simone Weil , Mondadori, Milano 1999.

(Ristampa col titolo: Storia della mistica occidentale , Oscar Mondadori 2010).

La sorgente della mistica occidentale non è la Bibbia ma l' Iliade, ed è perciò da questo capolavoro dello spirito greco che occorre iniziare la sua storia. Dal cristianesimo sono certamente emerse figure mistiche di altissimo rilievo, ma questo è accaduto soprattutto perché, insieme al messaggio evangelico, hanno ascoltato la grande lezione di Eraclito e di Platone: perciò la mistica è la vera continuatrice della filosofia classica.

La morte dell’anima

La morte dell’anima. Dalla mistica alla psicologia

La morte dell’anima. Dalla mistica alla psicologia, Le Lettere, Firenze 2003; nuova edizione ampliata 2004.

Morte dell'anima è, nella tradizione mistico-filosofica, la fine del piccolo "io" e dei suoi legami, con la conseguente scoperta del fondo dell'anima, ovvero della sua vera essenza spirituale, divina.

La mistica delle grandi religioni

La mistica delle grandi religioni

La mistica delle grandi religioni, Mondadori, Milano 2004.

(Nuova edizione, Le Lettere, Firenze 2010).

In quanto dipendenti dall'accidentale dimensione sociale e psicologica dell'uomo, le religioni sono terreno di separatezza, spesso di opposizione e scontro, come ancora oggi drammaticamente constatiamo. In quanto, invece, sono legate a quella dimensione essenziale, universale, spirituale dell'uomo stesso che si esprime nella mistica, esse sono luogo di incontro e unione tra le diverse culture.

Pagine

Subscribe to Libri