Saggi

L'esperienza dello spirito: cristianesimo e universalismo

L'esperienza dello spirito: cristianesimo e universalismo , in: <Rivista di Ascetica e Mistica>, 3/1999, pp. 401-412.

La visione di Dio: Cusano e Ibn-Arabi

La visione di Dio: Cusano e Ibn-Arabi, in: <Rivista di Ascetica e Mistica>, 1/2 , 1995, pp. 159-177.

Dio, l'essere, il nulla in Meister Eckhart

Dio, l'essere, il nulla in Meister Eckhart, in: <Doctor Seraphicus>, XL-XLI, maggio 1993-1994, pp. 35-47.

L'Etica di Spinoza: tra ragione e mistica

L'Etica di Spinoza: tra ragione e mistica, in: <Rivista di Ascetica e Mistica> 2-3/ 1994, pp. 227-240.

Mistica e poesia in Angelus Silesius

Mistica e poesia in Angelus Silesius, in: <Atti e Memorie della Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze>, Nuova Serie, vol. LV, 1993, pp. 49-68.

Niccolò Cusano e la visione di Dio

Niccolò Cusano e la visione di Dio, in: <Quaderni di Niccolò Stenone> n. 3, Firenze 1993, pp. 91-106.

Le pagine in preparazione alla “Grammar of Assent”

Le pagine in preparazione alla “Grammar of Assent” 1865-1869, in: <Servitium>, 79, febbraio 1992, pp. 29-41.

Meister Eckhart: dall'alienazione all'essere

Meister Eckhart: dall'alienazione all'essere, in : <Servitium>, 75/76, maggio-agosto 1991, pp. 91-106.

Il valore e la traduzione di 'insensatezza' nel Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein

Il valore e la traduzione di 'insensatezza' nel Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein , in : <Le lingue del mondo>, XLVIII, n. 6, 1983, pp. 537-542.

Pagine

Subscribe to Saggi