Audio-video

Ostiano 3 luglio 2012: Dignità

Ostiano (Cremona), Cortile del Castello, 3 luglio 2012, ore 20.30, per il Festival Filosofi Lungo l'Oglio 2012, VII Edizione, conferenza su Nobiltà.

Cologne 3 luglio 2017: Noli me tangere

Lezione magistrale tenuta da Marco Vannini a Cologne (Brescia) lunedì 3 luglio 2017 nell'ambito della XII edizione del Festival Filosofi lungo l'Oglio.

Tavola rotonda sulla Gnosi - Firenze 1 giugno 2017

Il ciclo di conferenze dedicato alla GNOSI (convento di San Marco, Firenze, anno 2016-17) si è concluso con una tavola rotonda cui hanno partecipato Sergio Givone, Marco Vannini e Don Ennio Innocenti. Il dibattito si è soffermato sulle varie nozioni di "gnosi", sulla presenza della gnosi nell'arte contemporanea e sulla possibilità, ancora oggi, di un'arte cristiana libera da influssi gnostici.

Durante il dibattito si fa più volte riferimento ad un libro curato da Don Innocenti: "La gnosi dei perfetti nell’arte e nell’estetica", a cura di E. Innocenti, Roma, Sacra Fraternitas Aurigarum Urbis, 2016.

Video "La dimensione etica"

Video dell'intervento di Marco Vannini al convegno "La dimensione etica" tenutasi presso la "Biblioteca delle Oblate" a Firenze in data 11 marzo 2017.

Contro Lutero e il falso evangelo, Vimercate 18 marzo 2017

Video della presentazione del libro "Contro Lutero e il falso evangelo" tenutasi presso la Libreria "Il Gabbiano" a Vimercate (MB) il 18 marzo 2017.

Video: L'importanza della mistica nella chiesa e nella società di oggi

Video realizzato a Merate (Lc), il 18 marzo 2017, presso l'Auditorium comunale, dell'incontro con il filosofo e storico di mistica, MARCO VANNINI, di Firenze, che ha trattato il tema: "L'importanza della Mistica nella Chiesa e nella società di oggi".

Modena: contro Lutero e il falso evangelo

Audio della conferenza dal titolo "Contro Lutero e il falso evangelo" che Marco Vannini ha tenuto in data 8 marzo 2017 presso la Libreria UBIK di Modena.

RAI3 - Quante storie: Il diavolo, tra scienza e religione

RAI3 - Quante storie. Per qualcuno è povero, per altri non esiste, per altri ancora era un angelo caduto dal cielo. Il diavolo è comunque una presenza fondamentale del nostro immaginario: alla sua influenza malefica si riconducono malattie e isterismi, di cui, lontano dai riflettori, continua a occuparsi una schiera di esorcisti.

Video del dialogo tra Luigi Berzano e Marco Vannini su "Lo stile di vita di Gesù"

Serie di cinque video del dialogo con Luigi Berzano e Marco Vannini su "Lo stile di vita di Gesù" tenutosi il 9 giugno 2016 a Torino, presso il Circolo dei Lettori.

1° video

All'ultimo papa di Marco Vannini - Qui comincia

In conduzione: Anna Menichetti
Regia e consulenza musicale: Giorgio Spolverini

RAI 3: All'ultimo papa. Lettere sull'amore, la grazia e la libertà di Marco Vannini - Qui Comincia

Pagine

Subscribe to Audio-video