Edizione italiana delle opere tedesche di Meister Eckhart
Con un lavoro di oltre un trentennio, ha curato l’edizione italiana di tutte le opere di Meister Eckhart: quelle tedesche:
Opere tedesche, La Nuova Italia, Firenze 1982 (comprende i primi venti sermoni della edizione critica tedesca, più i Trattati ).
Sermoni tedeschi, Adelphi, Milano 1985 (comprende trentasei sermoni non presenti nelle Opere tedesche ).
Meister Eckhart e il fondo dell’anima, Città Nuova, Roma 1991 (comprende anche una parte antologica, con alcuni sermoni e con le Quaestiones parisienses I e II del Maestro domenicano).
Prediche, Mondadori, Milano 1995 (comprende ventiquattro sermoni, non presenti nei precedenti volumi).
La via del distacco (Antologia; comprende anche Maestro Eckhart disse... , ovvero gli aforismi attribuiti al Maestro domenicano), Mondadori, Milano 1995.
La nobiltà dello spirito, Piemme, Casale Monferrato 1996; nuova edizione SE, Milano 2011 (comprende ventitré sermoni, di cui alcuni fino ad allora inediti in italiano).
Dell’uomo nobile, Adelphi, Milano 1999 (comprende i Trattati, in traduzione rivista rispetto alle Opere tedesche del 1982).
Il nulla divino, Mondadori, Milano 1999 (comprende il Granum sinapis ed alcuni testi poetici attribuiti al Maestro domenicano).
I sermoni, Edizioni Paoline, Milano 2002 (comprende tutti i centoquattro sermoni finora apparsi nella edizione critica tedesca)
Il ritorno all'origine, Le Lettere, Firenze 2006 (comprende anche un sermone - o sintesi di sermoni – non presente nella edizione critica tedesca).