Quando è notte per gli uomini, i saggi vegliano

Sezione: 

Torino Spiritualità

Torino, Teatro Gobetti

Venerdì 27 settembre ore 21.00

Svamini Hamsananda Ghiri

Guidalberto Bormolini

Marco Vannini

Quando è notte per gli uomini, i saggi vegliano

Da Occidente a Oriente, la notte è spazio privilegiato di contemplazione, emblema del cammino mistico che scandaglia il fondo dell’anima per emergere trasfigurato alla luce. La monaca induista Svamini Hamsananda Ghiri, il monaco cristiano Guidalberto Bormolini e il filosofo e studioso di mistica Marco Vannini, si confrontano per raccontare il viaggio notturno verso l’essenza di sé, affiancati dalla lettura di testi tratti dagli antichi Veda e da San Giovanni della Croce. Ad avvolgere le parole, l’esecuzione di musiche del Cinquecento europeo e della tradizione carnatica indiana.

Musica rinascimentale con Angela Panizzi (canto), Emilio Pernici (flauto a becco, gran basso) e Vittorio Garofalo (liuto rinascimentale), musica carnatica indiana M. Latitha e M. Nandini (violini elettrici)

A cura di Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha

Ingresso € 5
Biglietteria al Circolo dei lettori (via Bogino 9, Torino)

Per acquistare il biglietto online cliccare qui.