Novembre Stenseniano 2014: L'amore Mistico
Sabato 6 Dicembre 2014, ore 15,30
Nell'ambito del Novembre Stenseniano 2014, per il ciclo "EROS – FILÌA – AGAPE, Le relazioni umane", Marco Vannini terrà una conferenza su "L'amore Mistico".
Fondazione Culturale Niels Stensen -V.le Don Minzoni 25/G -50129 Firenze FI
Tel +39 055 576551 | Fax 055 582029
Email istituto@stensen.org
L’amore umano, nelle sue molteplici espressioni e relazioni, nel corso dei secoli è stato descritto, spiegato, definito, rappresentato e celebrato da filosofi, letterati, psicologi, antropologi, artisti, teologi, e ultimamente anche – nei suoi aspetti più propriamente, fenomenologici e sociali – da scienziati, medici e sociologi.
Da tempo, ormai, numerosi studi storici e comparati hanno distinto - almeno per quanto riguarda il mondo occidentale - diversi concetti, definizioni e teorie, concernenti l’esperienza, il sentimento e le molteplici dinamiche relazionali dell’amore umano: in Platone, per esempio, c’è la distinzione tra Eros e Filìa, tra l’amore erotico, potente forza ispiratrice delle maggiori opere d’arte, e il gioioso sentimento dell’amicizia; nella letteratura cristiana, prevale l’esperienza spirituale dell’Agape, intesa quale amore di Dio, amore fraterno, carità e principio conduttore di una vita virtuosa; nell’età moderna nasceranno e si riveleranno l’amore cortese e quello romantico; nella cultura e società contemporanee, i crescenti sviluppi delle discipline antropologiche, delle ricerche biomediche e delle tecnologie digitali stanno inducendo e prospettando nuove e inedite relazioni umane, tanto reali quanto virtuali, con evidenti vantaggi e benefici, ma anche con il rischio di destrutturare e alterare esperienze, sentimenti e comportamenti consolidati da secoli, senza disporre ancora di adeguati strumenti di valutazione e previsione delle possibili implicazioni e conseguenze.