Margherita Porete: lo specchio delle anime semplici

Sezione: 

Archibiblio Ferrara

Lunedì 18 febbraio 2019 - ore 17

Biblioteca Ariostea, Sala Agnelli

Via delle Scienze 17, FERRARA

incontro con

MARCO VANNINI

curatore dell'edizione italiana de

Margherita Porete:

lo specchio delle anime semplici

Margherita Porete: lo specchio delle anime sempliciIntroduce Marcello Girone Daloli

Lo Specchio delle anime semplici è un testo medievale francese che solo nel ventesimo secolo è stato attribuito alla sua vera autrice, Margherita Porete, una beghina del nord della Francia, bruciata come eretica a Parigi nel 1310 proprio per questo suo libro. Esso era rimasto per secoli occultato dall'autorità religiosa e sollo pochi spiriti eletti - da santa Caterina da Genova a Simone Weil - lo avevano stimato, finché oggi è stato riconosciuto in tutta la sua grandezza, capolavoro della mistica cristiana. In forma di dialogo, anzi, di "contrasto", tratta del cammino che l'anima, spogliandosi progressivamente delle menzogne, fa per giungere alla sua propria "semplicità", ovvero vera essenza, che è Dio stesso. Ispirato profondamente dal libro fu anche Meister Eckhart, presente a Parigi al tempo del processo e della morte di Margherita.
Marco Vannini studioso della tradizione spirituale (ricordiamo la sua Storia della mistica occidentale, Le Lettere, Firenze) ed editore italiano di tutte le opere di Eckhart, è autore della introduzione e delle note allo Specchio, di cui ha curato la edizione italiana, insieme a Giovanna Fozzer.