La Dotta Ignoranza

Sezione: 

La Dotta Ignoranza - Firenze - Accademia Belle Arti

Il nostro tempo si trova  costretto a quel sapere di non sapere che assume di solito la forma angosciosa del relativismo. Ma il sapere di non sapere  può scaturire anche dal profondo della conoscenza di noi stessi, ed allora assume la forma  di quella  " beata ignoranza" di cui parla la mistica. V'è un rapporto di tutto ciò con l'arte contemporanea?

L’Accademia Di Belle Arti di Firenze ha il piacere di ospitare il prof Marco Vannini in una lezione – conferenza, aperta alla città, dal titolo La Dotta Ignoranza. L’incontro avviene nell’ambito delle attività didattiche dei Corsi di Storia dell’Arte Contemporanea e di Storia e metodologia della critica d’arte del prof. Franco Speroni, e di Grafica d’Arte-Tecniche dell’Incisione del prof. Gianfranco D’Alonzo, giovedì 30 gennaio 2014, dalle 15.00 alle 17.00  nell’Aula Minerva dell’Accademia.

Attraverso l’esperienza di uno dei principali studiosi dei più grandi maestri spirituali medievali e moderni, si intende affrontare il tema della possibilità di diversi punti di contatto tra la mistica e le problematiche che caratterizzano i molteplici modi di essere delle arti contemporanee.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI, Via ricasoli, 66, FIRENZE
Tel. +39 055 215449 - 055 2398660