Centro San Fedele - Milano

Sezione: 

Centro Culturale e Galleria San Raffaele

Lunedì 4 febbraio 2013, ore 18,15, Centro San Fedele, Sala Ricci,  Piazza San Fedele 4, Milano

In occasione dell'uscita del volume: Meister Eckhart, Commenti all'Antico Testamento, Ed. Bompiani, Collana <Il pensiero occidentale>, Milano 2012, Massimo Cacciari discute con Marco Vannini, Curatore dell'opera. Saluti di p. Andrea Dall'Asta S.J., Direttore della Galleria San Fedele.

Frutto del suo insegnamento universitario a Parigi, i Commenti biblici di Eckhart che ci sono rimasti rappresentano uno dei vertici della tradizione di questo genere letterario. Eckhart legge la Sacra Scrittura con la scrupolosa adesione letterale di un Maestro medievale, ma la interpreta però alla luce della ragione, nella persuasione di un necessario accordo tra Scrittura e filosofia. Il primato va, anzi, a quest’ultima, in virtù del precetto agostiniano per cui niente deve valere di più della retta ragione, per cui la Scrittura lasciata a se stessa può nutrire solo la superstizione. Per Eckhart occorre andare oltre l’interpretazione letterale per scoprire il senso più vero della Parola di Dio, che si rivela solo allo e nello spirito, ovvero all’intelletto. Questi Commenti hanno perciò non solo un valore esegetico, ma anche e soprattutto un valore filosofico e mistico, tanto più rilevante oggi, in un momento in cui la verità letterale della Bibbia è pesantemente contestata.

Sito del CentroSanFedele

Vai alla scheda del libro.


Clicca qui per vedere il video dell'incontro.